Curiosi di scoprire quali abbiamo scelto tra i migliori ristoranti cinesi a Torino? In questo periodo mi sono fatta prendere particolarmente dall’atmosfera della festa di primavera (il Capodanno cinese) e una volta entrata nel mood dell’anno del Topo ho deciso, insieme al mio compagno di avventure e assaggiatore seriale @strangerfood, di passare in rassegna la gran parte dei migliori ristoranti cinesi a Torino stilando così una nostra personale lista di preferiti, divisi per categoria. Per scrivere questo post abbiamo provato i locali più ricercati ma anche sperimentato i posti più loschi e meno affabili di sempre… spesso ordinando piatti che vanno ben oltre ogni immaginazione!
La lista dei migliori ristoranti cinesi a Torino per gusto e design
Migliore street food cinese | Oh Crispa!
Oh Crispa! | Via Belfiore 16/bis 10125 | Torino
Ma 18:30 -23| Me – Sa 12:30 – 15 / 18:30 -23
Do 12:30 – 15 / 18:30 -22:30
Facebook | Instagram
Ci siamo stati poco tempo fa e ancora ne siamo innamorati. Oh Crispa! i suoi Xiao Long Bao con gamberi e funghi champignon e un Gua Bao farcito con maiale grasso e polvere di arachidi che mi ha fatta letteralmente emozionare, per non parlare delle Crepes con farina di mais pollo patate e coriandolo. La dolcezza della proprietaria originaria di Shanghai, Tina, che si prende cura dei clienti raccontando il cibo e insegnandogli a mangiarlo nel modo giusto, in un locale di design piacevolmente arredato con piatti che all’apparenza sembrano semplici ma sono quasi definibili “opere d’arte” per la cura e dedizione con cui vengono realizzati, uno ad uno. Oh Crispa! è per noi il miglior ristorante di street food cinese. E se non ci credete leggete e guardate con i vostri occhi questo post sul blog se non è da inserire tra i migliori ristoranti cinesi a Torino.
Migliore cinese contemporaneo | Wang Jiao
Wang Jiao | Corso San Martino, 2 | Torino
Ma – Do | 12:15 – 14.30 / 18:20 – 22:30
Facebook | Instagram
Aprendo il menù di Wang Jiao ti rendi conto di aver provato davvero poco della vera cucina cinese. Certamente è uno dei ristoranti più sofisticati e ricercati in cui siamo stati. Arredamento moderno, personale preparato, cucina ispirata ad Hong Kong e un menù vasto tra cui spaziano grandi classici come spaghetti in brodo, ravioli, anatra arrosto e… orecchie e intestini di maiale croccanti, teste d’anatra piccanti o perché no, zampette di pollo da sgranocchiare come antipasto. Avete capito bene, e nonostante lo strabuzzamento di occhi iniziale, noi decidiamo di non fermarci. Dobbiamo provare e decretare il migliore: ordiniamo quindi le “Orecchie di maiale piccanti” che al primo assaggio ci fa scontrare con la dura realtà della carne servita fredda. Ma se la consistenza gommosa è paragonabile a un film horror il sapore è invece uno dei più stupefacenti mai provati, crea una sorta di dipendenza, ottimo! Ordiniamo anche la Scodella di fuoco con calamari saltati, ci viene portata in tavola in wok bollente su di un fornelletto, e il fuoco della fiamma credo descriva perfettamente ciò che percepirete in bocca dopo aver dato il primo boccone. Grazie peperoncini interi e pepe di Sichuan! Che esperienza.
Gli Spaghetti in brodo di manzo e pak choi ci piacciono perchè scaldare il cuore e lo stomaco con la loro delicatezza e consistenza, assaggiamo infine, l’Anatra arrosto, una certezza della vita. Tutto di qualità media-alta, piatti tradizionali e ingredienti che vi sembreranno “strani” ma iper-genuini. Di fronte alle porzioni super abbondanti di questo locale ci dobbiamo purtroppo arrendere per non rischiare il collasso, ma qui permettono di portare a casa gli avanzi, evviva!
Miglior ristorante cinese tradizionale a Torino | La Grande Muraglia
La Grande Muraglia | Corso Emilia, 2 – 10152 Torino
Tutti i giorni 11:00 – 15:00 / 18:00 – 00:00
Facebook
La zona purtroppo non è delle più rassicuranti e non possiamo negarlo, appena entrati nel ristorante veniamo accolti da particolari decisamente trash: un grande acquario con grossi pesci rossi, lampadari ornamentali di dubbio gusto, soffitti blu glitterati… ci guardiamo: Ok, siamo nel posto giusto. Al tavolo veniamo dotati immediatamente di menù enciclopedico che consultiamo in non meno di una ventina di minuti. Scopriamo, con estrema felicità, soprattutto di Fabio (ancora affascinato dalle orecchie di maiale), che la percentuale di piatti di “stranezze” è nettamente superiore alla metà delle proposte del menu. Molto bene! Scorriamo fra le pagine ritrovando: interiora di animale in ogni tipo di solfa, trippa, nervetti, zampe di gallina, meduse, alla voce “genitali di manzo in brodo” sobbalziamo, ma poi ci facciamo coraggio. La nostra missione qui è infatti un’altra: assaggiare la famigerata “Marmitta Mongola”.
Al tavolo viene portata una grossa pentola di brodo riscaldata da una piastra a induzione, a parte i commensali scelgono tutti gli ingredienti che vorranno tuffare nel liquido che sobbolle. Cavolo, verza, carne e interiora di qualsiasi bestia cerchiate, compreso il montone, che assaggiamo. Pesce: cannolicchi, gamberi, salmone e poi le tagliatelle (che sono ottime e fatte in casa da loro!), pane cinese, ravioli, funghi e ogni idea stramba che abbiate nella vostra testa, nel menù la troverete. Una specie di bourguignonne di brodo con ingredienti decisamente più “creativi”. Ogni elemento aggiunto in pentola regala sapori inaspettati senza alterarne però l’equilibrio. L’intingolo in cui si “puccia” prima di mangiare il boccone è una salsa di arachidi che ci piace da matti. La Marmitta è davvero speciale e va provata. Poi non dite che non vi avevamo avvisato!
Miglior cinese specialità cantonese |Mu Bao
Mu Bao | Via Accademia delle scienze 2e
Tutti i giorni 11.30 – 21:30
Facebook | Instagram
MuBao è un piccolo angolo Cinese a due passi da piazza Castello, e la specialità di questo locale sono i Bao: piccoli panini cotti al vapore, soffici e sfiziosi che possono essere morbidissimi o croccanti se passati alla griglia. Il loro impasto è a base di farina, zucchero e lievito. I loro ripieni sono salati o dolci. I Bao fanno parte della cucina tradizionale cantonese e più precisamente alla cucina Dim Sum, che consiste in piccoli piattini dalle porzione ridotte da potersi scofanare a qualsiasi ora del giorno. La consistenza è morbidissima e il ripieno estremamente gustoso, si va dall’anatra al maiale passando per l’alternativa a base di verdure ai ravioli Sichuan: ravioli ripieni su un letto di valeriana bagnati da salsa di soia aromatizzata allo zenzero, e… cavolo se sono buoni!
MuBao è il figlio minore dell’ormai celebre Mu DimSum di Milano, uno dei punti di riferimento per la cucina cinese in città.
Leggi il nostro articolo su MuBao qui!
Miglior ristorante cinese autentico a Torino | Mei Shi Mei Ke
Mei Shi Mei Ke
Via Cibrario 3 bis | Lun-Sab 12–15 / 18–22:30
Piazza Vittorio Veneto, 1D |Mar-Dom 12–14:30 / 17:30–22:30
Facebook | Instagram
Perché pensiamo che Mei Shi Mei Ke sia la nostra gastronomia cinese preferita? Perché venendo a mangiare qui avrete sempre la certezza di assaporare la vera cucina cinese casalinga in un ambiente davvero informale e con prezzi più che abbordabili. Tovaglie di carta e strane decorazioni non vi devono spaventare: i proprietari sono sempre sorridenti e di ottimo umore! Qui tutto è proprio come lo vedete: dalla vetrinetta che vi accoglie all’ingresso alcuni dei piatti poi proposti nel menu. All’interno, una saletta anche abbastanza piccola e qualche tavolino ricavato qua e là, vi regaleranno un pranzo o una cena senza tanti fronzoli, ma immersi fra i sapori di una vera casa cinese. I panini al vapore sono quelli di cui andiamo davvero matti. Sono così soffici e adoriamo prima di morderli, affondarli nella salsa piccante… ah, occhio all’aglio se prevedete di avere degli scambi sociali dopo il pasto… qui ce ne mettono in abbondanza! Anche i ravioli qui sono davvero ottimi e li potrete gustare al massimo dell’offerta di Mei Shi nel nuovo locale di Piazza Vittorio 1, (ex Mu Dumplings), specializzato appunto in ravioli cinesi e altre chicche da passeggio. Nel locale storico di via Cibrario invece, troverete oltre a queste, altri piatti della cucina cinese. Dagli spaghetti in brodo a quelli con costine di maiale, maltagliati con verdure, e poi polpette e un agnello cucinato in modo eccezionale!
Questi sono i migliori ristoranti cinesi a Torino secondo noi. Ma non vediamo l’ora di scoprirne altri! Se ne conoscete fateceli sapere nei commenti!
All images © 2019 Le Strade di Torino