Menu & Search
Scialla | il kebab contemporaneo a Genova

Scialla | il kebab contemporaneo a Genova

Avete presente quei post serata nei vicoli, quando hai una bella fame e hai solo voglia di mangiare la prima cosa che capita, quindi ti lanci sul kebab? Ecco, dimenticate tutto! Il kebab di Scialla è un’atra cosa, ve lo racconto.

Scialla Kebab Genova
Via V Maggio 21R
Lu – Ve | 12 – 15 / 19 – 22
Do | chiuso
Facebook Instagram

Scialla ha aperto a fine giugno 2022 e ha dato una vibrante scossa alla zona di Sturla con il suo stile fresco e coloratissimo. Il locale ricorda in tutto e per tutto lo stile del proprietario Nicolò, per gli amici (e per tutta Genova) Nick Calabrini dj: luci led, musica, tavoli decorati, diamantine e cuscinoni variopinti.
E non dimentichiamo la cucina a vista dietro la quale si lavora l’impasto e si taglia la carne!

Kebab di qualità, ma non solo

Il format è semplice, efficace e al passo con i tempi. Scialla accontenta i gusti di tutti perchè il kebab va dritto dritto all’interno di una morbida piadina (naturalmente), ma anche nel panino e nella bowl, insomma potete scegliere il formato che più vi piace!

Non immaginate di riempire la piadina con le patatine fritte perchè qui gli abbinamenti sono ben altri.
Ammetto di aver ordinato spesso lo Scialla Kebab e ho influenzato Vale nella sua decisione. Eccolo qui, straripante di carne e cheddar, croccantissimo bacon e dolce cipolla caramellata… hai detto salsa BBQ? C’è pure quella!

Vi consigliamo anche il Burratino con kebab, burrata pugliese, valeriana, pomodorino confit, questa volta dentro il panino dalla fragranza inimitabile e sempre cotto sul momento! Ammetto ufficialmente di avere un debole per il loro pane ed è la mia opzione preferita in assoluto. Ecco perchè mi sono lasciata tentare dalla scelta di novembre: il Doppiazeta con Zucca e Zola. Se volete assaggiarlo ordinate subito perchè quando le zucche mantovane buonissime finiranno questa opzione pazzesca uscirà di scena!

Attenzione perchè non manca l’opzione veg con nuggets planted based.

A proposito di Nuggets! Non potete non ordinarle come antipasto! Sono impanate nei cornflakes e beh… noi siamo state viziate con l’aggiunta di gorgozola fusa!
Dobbiamo assolutamente tornare per provare i falafel per completare l’assaggio di tutto!
La genovesità del posto comunque si fa sentire con la panissa e i frisceu, ma anche con il Gabibbo Kebab con pesto genovese DOP, crema di patate e stracciatella.

Scialla Kebab: la mentalità

Come avrete capito dagli ingredienti Nicolò ha voluto alzare al massimo la qualità del prodotto quindi la carne è stata selezionata accuratamente dal miglior fornitore, l’impasto del pane e della piadina è preparato con la farina di semola ideale per poter impastare infornare tutto al momento per evitare sprechi e per garantire il risultato perfetto!
Il risultato finale è dato anche dalla lunga ricerca del proprietario e dalle sue esperienze nel mondo della ristorazione.


Siamo state contente di trovare nel menu la birra Scialluppola, il nome vi suona familiare? Scialla ha scelto di portare in tavola le Luppole, semplicemente rieticchettate. Le birre artigianali infatti sono l’ambrata, la bionda e la blanche di cui vi abbiamo parlato in questo articolo di Sara.

Il kebab di Scialla è proprio per tutti, per chi vuole dedicarsi una pausa pranzo sfiziosa, per chi vuole cenare in modo gustoso senza andare al ristorante, per chi vuole tenersi leggero con una bowl senza rinunciare al sapore.
Lo staff è giovane, accogliente, attentissimo, tanto che io e Vale abbiamo fatto chiusura!
A Nick di Scialla dedichiamo questo coro “se non ci servi l’ultimo (kebab) noi non ce ne andiamo!
A prestissimo!


All images © 2022 Valentina Molinelli

Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare il tuo locale?
Clicca qui e scopri come funziona!