Tornano le Costellazioni e con loro la festa più luminosa dell’autunno torinese: il Ri-party di Asterlizze, sabato 25 ottobre dalle 15 a mezzanotte. Una giornata intera di musica, performance, laboratori, tarocchi e convivialità per ritrovarsi, conoscersi e sostenere le attività di Asterlizze in un’atmosfera brillante e collettiva, come solo questo luogo sa creare.
Cosa fare nel weekend a Torino
25 e 26 ottobre 2025L’autunno è qui: le giornate si accorciano, i portici si riempiono di sciarpe e la città cambia colore. È il momento perfetto per uscire, respirare e vivere Torino tra mostre, concerti e gite fuori porta. Ecco cosa fare nel weekend a Torino.
Qui sotto trovate la nostra selezione settimanale di eventi e cose belle da non perdere. È una selezione personale, certo, ma se state organizzando qualcosa o volete segnalarci un appuntamento da aggiungere, scriveteci: siamo sempre felici di aggiornare la lista.
Ecco quindi la nostra selezione di cose da fare nel weekend a Torino!
- Vanchiglia Calling
- Costellazioni
- Creative Roads
- 44 MAGNUM!
- Autoscoperta & Meditazione Sonora
- UPPING NEW CAFECITOS!
- Pasta day by Smileandmakepasta
Vanchiglia Calling
Vanchiglia chiama, e noi rispondiamo. 🧨
Venerdì 24 ottobre il quartiere più creativo di Torino si ritrova al Circle, tra birrette, musica e buona compagnia, per la presentazione ufficiale di Vanchiglia Calling, il nuovo progetto nato per raccontare e animare il quartiere in tutte le sue forme.
In collaborazione con Dewrec e con l’Associazione Quartiere Vanchiglia, la serata sarà un mix di energia e convivialità, con un dj set a cura di @ni__cue__ a tenere alto il ritmo fino a tardi.
Un appuntamento da non perdere per chi ama la città, la musica e le feste nate dal basso.
Creative Roads
Domenica 26 ottobre torna Creative Roads alla Cavallerizza Reale, all’interno del cantiere della Manica del Mosca. Dalle 11 alle 18 prenderà vita un’esperienza immersiva che intreccia tre linguaggi artistici — musica, design e arti visive — trasformando lo spazio in un crocevia di pratiche, suoni e immaginari contemporanei. Un progetto curato da @clubtoclub, @graphicdaystorino e @paratissima, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo.
44 MAGNUM!
Domenica 26 ottobre (perché ogni domenica buona ha bisogno di un brindisi migliore) torna in collina Callaghan, l’evento più esplosivo dell’autunno per chi ama il vino artigianale e la convivialità senza fronzoli. Tra le vigne di Cà del Prete a Pino d’Asti, 44 magnum — sì, proprio 44 bottiglie formato gigante — saranno stappate in un pomeriggio di puro godimento: niente lezioni accademiche, solo calici pieni, risate e panorami da film.
Ad accompagnare la degustazione, panini agricoli (anche veg), gelati dolci e salati di @ottimogelato, incursioni tra birre acide e kombucha di @acidolab, e un dj set soul-funk a colpi di vinile firmato @feeldamusicbros.
event
Domenica 26 ottobre | Dalle 11 alle 20
euro
Scopri di più
early bird a 20€ fino al 24 ottobre (10€ online + 10€ in loco)
Autoscoperta & Meditazione Sonora
Domenica 26 ottobre alle 11 torna a Lombroso16 un appuntamento dedicato al benessere interiore: Autoscoperta & Meditazione Sonora, un laboratorio di due ore guidato da @psiche_mediterranea e @mangoyogacollective, pensato per coltivare presenza, ascolto e connessione profonda. Attraverso pratiche esperienziali individuali e di gruppo, momenti di contatto e rispecchiamento, e una meditazione sonora con tamburi e campane, l’incontro offrirà uno spazio di calma e consapevolezza.
event
Domenica 26 Ottobre | dalle 11 alle 16
euro
Scopri di più
Paga quanto puoi: 15 € | 18 € | 20 €
UPPING NEW CAFECITOS!
Per inaugurare la nuova stagione (e celebrare gli ultimi lotti appena arrivati!), tornano le nostre sessioni di cupping da Santaromero.
Sabato 25 ottobre ci immergeremo tra profumi, note aromatiche e terroir per scoprire la Colombia ancora una volta… ma con sfumature totalmente nuove. Una degustazione guidata per capire differenze, processi, varietà e perché ogni chicco racconta una storia diversa.
Pasta day by Smileandmakepasta
Una settimana speciale per trasformare un semplice piatto di pasta in qualcosa di molto più grande: un sorriso.
Dal 25 ottobre al 1 novembre torna Pasta Week, l’iniziativa solidale di Smile and Make Pasta per portare laboratori di “pasta-terapia” nei reparti oncologici pediatrici.
Qui, tra farina e fantasia, i bambini riscoprono gioco, creatività e leggerezza.
Perché partecipare?
Perché con un piccolo gesto puoi portare:
– più laboratori
– più sorrisi
– più momenti di respiro per chi ne ha bisogno
Come contribuire:
• Aggiungi 1€ al conto in uno dei locali aderenti
• Partecipa agli eventi dal vivo o online
• Fai una donazione libera
• Condividi foto e storie taggando @smileandmakepasta
• Diffondi l’hashtag #PastaWeek
I ristoranti che hanno aderito all’iniziativa:
- @past.bolognese.muzzarelli
- @levitelaporter,
- @leviteletonne,
- @edit.torino,
- @plinto.ravioli,
- @brun.pasta,
- @ristorantecasaamelie,
- @camaistorino,
- @lasocietadeicarbonari,
- @ristorantemarenostrum,
- @nonna.cleme,
- @oasi_osteria_del_mare_,
- @busi.ate,
- @4_archi_milo,
- @marularistorante,
- @faulisigesualdo,
- @ilrifugiodeipeccatori,
- @ristorante_magreta,
- @doppiozero.pastificio,
- @degustibuschieri,
- @flegrea_torino,
- @alvelo.sportbistrot,
- @_barbagusto_
E se tutto questo ancora non fosse abbastanza non vi rimane che farvi ispirare dalle nostre esperienze e indirizzi fuori città, per passar/e un weekend immersi nella natura, nella cultura e nel buon cibo!
Tutto quello che c'è da sapere sugli eventi del weekend a Torino
Come vengono selezionati gli eventi presenti nella lista di cose da fare nel weekend a Torino?
Scegliamo gli eventi sulla base della loro unicità, popolarità e interesse per la community che ci segue dal 2017. Cerchiamo di selezionare le cose non super menzionate da altre parti e che conoscono tutti, ma soprattutto quelle che riteniamo più adatte a noi e alla nostra community. Siamo sempre super attive su Instagram e su tutte le piattaforme su cui vengono pubblicati gli eventi così da rimanere sempre aggiornate se qualcosa di incredibilmente bello spinta fuori! Ma naturalmente possiamo sempre perderci qualcosa, quindi se hai un evento da segnalare, puoi contattarci per aggiungerlo! Scrivici a letuestrade@gmail.com
Gli eventi sono gratuiti o a pagamento?
Qui tutto dipende da evento a evento. Cerchiamo di selezionare ogni settimana eventi gratuiti così che tutte e tutti possano partecipare. Trovi tutte le informazioni sui costi nella descrizione di ogni evento (quando le troviamo!).
Come posso prenotare un evento?
Non siamo un servizio di prenotazione eventi, quindi ti consigliamo sempre di contattare le attività che organizzano l’evento che ti interessa per prenotare. Per gli eventi che richiedono prenotazione, troverai il link diretto o le istruzioni nella descrizione dell'evento (quando lo troviamo!).
Posso proporre un evento da aggiungere alla lista?
Certo! Se stai organizzando un evento o ne conosci uno interessante, contattaci e valuteremo assolutamente l'inserimento. Scrivici a letuestrade@gmail.com
Ci sono eventi per le cose da fare nel weekend fuori Torino?
Selezioniamo spesso eventi anche fuori Torino, perché anche a noi lo ammettiamo piace uscire ed esplorare anche fuori città Così troverai dei suggerimenti per eventi non solo fuori città, ma anche in altre province, ma lo troverai sempre segnalato. Inoltre, nella sezione dedicata troverai anche suggerimenti per gite fuori città, nelle Langhe, in Piemonte e oltre.
Come posso rimanere aggiornato sugli eventi futuri?
Seguici su Instagram, ci trovi come @lestradeditorino, per ricevere aggiornamenti settimanali. Abbiamo anche un canale in cui condividiamo tutti gli eventi che troviamo! È il modo perfetto per rimanere sempre aggiornato!