A Casa Leggera è tutto leggero; farsi la doccia con i saponi naturali, svegliarsi e prepararsi una colazione a chilometro zero e senza alimenti animali, essere in centro a Torino e non aver bisogno di mezzi per spostarsi. Se avete degli amici in arrivo a Torino, è proprio qui che vi consigliamo di ospitarli!
Casa Leggera
Via Cesare 21 | Torino
Costo | 120€ a notte
Sito | Facebook | Instagram
3 motivi per cui andare:
- Per rilassarvi dopo una giornata a girare per Torino in una terrazza silenziosa e intima
- Per essere ospitati in un luogo dove la nostra impronta ecologica è più leggera possibile
- Per godersi un momento di minimalismo nordico
Casa Leggera è il posto dove sentirsi ‘a casa’ e dove provare a vivere a ridotto impatto ambientale. E’ un bed&breakfast, ma non è solo quello perchè si tratta di una vera casa vicino al centro di Torino che è anche un luogo di sperimentazione di un modo di vita più ‘leggero’ alla base anche della filosofia di Negozio Leggero, di cui questa casa è un’ulteriore espressione. Io sono una grande fan di tutti i loro negozi e della Locanda, così quando ho sentito parlare di questa casa non ho potuto non andare a provarla per raccontarvela!


La leggerezza come stile di vita
Casa Leggera è stata progettata e realizzata secondo principi di sostenibilità ambientale, recuperando ciò che era possibile per rendere la casa il massimo della funzionalità. In cucina troverete tutti prodotti sfusi per la colazione, per cucinare e anche per lavare. Tè e tisane non vengono serviti nel loro sacchettino, i cereali fanno bella mostra di sè in ampi barattoli, così come le spezie, l’olio e il sale. Qui se ne avete voglia trovate tutto il necessario per preparare una deliziosa cenetta e una meravigliosa colazione.






Anche in bagno il principio è lo stesso: pochi prodotti ma di qualità e tutti ricaricabili. I dispenser grandi con sapone, shampoo e balsamo nella doccia. Le salviette per struccarsi e le creme nei barattoli di vetro. Anche il dentifricio è ricaricabile!
In più tutto quello che proverete qui poi potrete trovarlo al Negozio Leggero, nel caso in cui, come è facile che succeda, vi capiti di innamorarvi e di voler portare tutto a casa.
L’accoglienza e le stanze
Ma la bellezza di Casa Leggera non si ferma alla sua filosofia, ma anche alla disposizione delle stanze e al suo arredamento. Tutto è arredato in maniera leggera, senza fronzoli, seguendo quel minimalismo nord-europeo che tanto ci guida anche in materia di ambiente. Una grande stanza che fa da salotto e da cucina su cui si apre uno splendido terrazzo con vista su tutta Vanchiglia. Il tavolo è grezzo e le sedie minimali, e la nicchia con la luce e le palline di Natale riscaldano il cuore. Lucine che ritroviamo anche in camera da letto per dare un tocco di calore anche qui, dove l’arredamento è essenziale, ma nulla manca di quello che non dovrebbe mai mancare.




L’altra grande bellezza di Casa Leggera è che vi trovate in Vanchiglia, a due passi dalla Mole, dal centro e dalla Locanda Leggera dove potrete fare delle meravigliose colazioni.
All images © 2019 Monica Pianosi