Distilleria Torino [chiuso] – Come uscire dal mercato centrale senza avere la gola secca

Gianluca Pubblicato il 25 Maggio 2019
distilleria_torino_mercato_centrale

Uno quando decide di collaborare con un Blog pensa di entrare in un sistema dove si ritroverà sempre in giro a mega eventi stile Ferragni a farsi selfie e cose varie e poi invece scopre che ( giustamente direi ) non cambia nulla, si sta li a fare cose in attesa della prossima ( ormai passata ) puntata di GOT e il massimo che succede e che metti “ Mi interessa” ad un sacco di eventi su FB ai quali poi non andrai, tipo IO con IL MERCATO CENTRALE di Porta Palazzo; Un progetto interessante che vuole racchiudere un po’ l’anima del food&drink di Torino in una delle cornici più caratterizzanti della città.

Comunque dicevo, che alla fine all’apertura ovviamente non ci sono andato, ma ci sono andato dopo, come sempre spronato da Fabio ai più conosciuto come @fabiofacose, il quale mi ha portato a trincare nella nuova creatura figlia dell’unione imprenditoriale del gruppo VNK ( quelli di scalo Vanchiglia per intenderci ) e “Birrificio Baladin”, “ Distilleria Torino” SPOILER ALERT → si beve molto bene….

La Distilleria purtroppo ha chiuso.
Tre motivi per andare da Distilleria Torino al Mercato Centrale:

  1. Il contesto: Distilleria Torino si trova al mercato centrale di Porta Palazzo, amato/odiato/ammirato/non perfettamente compreso, sicuramente un bel progetto dunque andateci a fare un giro
  2. La carta: carta dei drink di primo livello, d’altronde è stata creata da maestri della mixology, cosa vi aspettavate?
  3. Sta bene con tutto : uso una terminologia completamente a caso per intendere un locale adatto a qualsiasi ora dall’aperitivo al dopo cena; sia la carta dei drink sia quella del food sanno soddisfare qualsiasi fame o sete.
Distilleria Torino Mercato Centrale

Mi ci sforzo, ma il primo titolo non mi viene mai

( INTRO pallosa che ho deciso di cancellare )

Quando parliamo di “ Distilleria Torino” stiamo parlando di una squadra composta da altissimi professionisti nel campo del food&drink a Torino e fuori, da un lato abbiamo la visione creativa di Roberta Isgrò ( gruppo VNK ) fresca di nuove aperture Made in Italy a Londra, dall’altra l’approccio imprenditoria di Teo Musso il pioniere della “birra artigianale”, siamo poi sotto la guida di Simone Mari di “Distilleria quaglia” nome che non ha bisogno di presentazioni il tutto coadiuvato dal bartender torinese Matteo Pavei e Dennis Zoppi maestro della mixology.

Distilleria Torino diventa dunque un luogo dove la contaminazione e la sperimentazione sono di casa. Un locale dallo spirito anni ’50 elegante, finemente arredato, che si affaccia, con una maxi vetrata, su porta palazzo così grande che ve vede da Corso Regina persino vostra nonna però che vista e che tramonto da limone da qui.

L’unione dell’esperienza, possiamo definire artigianale, del Team ha dato origine ad un offerta di prodotti ricercata, di primissima scelta, mai banale. Qui non troverete 108328432 gin tra i quali non saprete cosa scegliere per poi finire a ordinare una coca ghiaccio e limone, qui le materie prime sono studiate per offrire un’esperienza di mixology di primo livello, lasciatevi guidare dai Bartender, provate qualcosa di nuovo, siete in buone mani.

distilleria_torino_mercato_centrale
Distilleria Torino Mercato Centrale
Distilleria Torino Mercato Centrale
Distilleria Torino Mercato Centrale

Mordimi!

E non solo drink, qui potrete sbanchettare con i “morsi”, mi viene da chiamarle Tapas ma sarebbe riduttivo, diciamo un’accompagnamento alla bevuta con una cucina di estrema contaminazione di forma e provenienza, del sempreverde e semprebuono Pane e Salame alla più rustica maniera, tacos con Pulled Tonnato che provocano dipendenza e poi dei pazzeschi Gyoza Eoliani VNK, dei ravioli in stile asian all’interno dei quali sono racchiusi tutti i sapori e profumi tipici del Sud Italia.

distilleria_torino_mercato_centrale

Beermouth, rasentiamo l’alchimia

E per proseguire nel discorso sulla sperimentazione apro una piccola parentesi su un prodottino niente male che possiamo definire MADE IN DISTILLERIA TORINO, il Beermouth.

Ovviamente nato dalla volontà di unire ciò che piace di più a me, cioè la birra, e quello che piace di più a Fabio, cioè il Vermouth, è stato creato un perfetto mix di Birra priva di gassatura e erbe aromatiche, prodotto perfetto da bere da solo come aperitivo ma perfetto altrettanto come base per nuovi drink. Da provare SI, da abusare PURE.

distilleria_torino_mercato_centrale

Tutto il mondo è paese, se non lo è, sarà una scusa per bere

Apro un’ulteriore parentesi perché bere da soli penso si possa chiamare “Alcolismo” mentre bere in compagnia si chiama “Festa” so….diciamo che è socialmente più accettabile essere tipi festaioli piuttosto che tipi alcolizzati dunque Distilleria Torino vi organizza un “ Giro del Mondo in 8 serate”, 8 appuntamenti dedicati alle sonorità provenienti da Grecia, Giappone, Italia, Africa, Colombia, Brasile per poi tornare in Italia. 8 serate di dj set live, 8 motivi per bere senza sembrare alcolizzati, 8 serate da passare al mercato centrale e da Distilleria Torino. More info swipe qua!

Tra l’altro qualche sera fa siamo stati tutti quanti allegramente tipo cena tra cuggini a Miscusi in piazza Carlina, scoprite come è andata e se non ve ne frega una mazza ci sono un paio di foto belle….


All images © 2018 Fabio Rovere