A questo periodo di quarantena io mi ci sto quasi abituando. Sto pensando che il mio corpo e la mia mente esigevano di un momento di stop and restart. Chiaro, non era necessaria una pandemia, anche se, resto ancora convinta che tutto sia successo perché avevo deciso di iscrivermi in palestra.
A parte ironizzare sull’argomento, cerco di pensare alle cose positive di questo momento, anche se la mancanza della mia Torino e gli abbracci delle persone iniziano a farsi sentire. Mi sono detta, come tante persone: “utilizza questo tempo per migliorarti in qualcosa“. Ebbene, io ho deciso di concentrarmi sui lievitati. Cosa che non mi è mai riuscita benissimo ma che voglio migliorare, voglio diventare la queen delle pagnotte e dei panbrioche quando questa quarantena sarà finita.
Sono partita dalle ricette facilotte, vi presento i Cinnamon Rolls, dolci girelle alla cannella morbidose che farebbero impazzire chiunque. Ho deciso però che dovevo sperimentare questa ricetta in modo che fosse adattabile a tutti: vegani, intolleranti, gente che non è riuscita a fare la spesa, gente che si deve arrangiare con le cose in dispensa, gente senza lievito madre, e così via. Bene! Questa ricetta la dedico a voi. Per un dolce risveglio o per una merenda golosa, nella vostra tuta morbida o ancora in pigiama, nel posto più comfy che conoscete, casa vostra.
Pronti a rendere produttive queste giornate con questa ricetta?
PS. io ho preparato l’impasto la sera prima e poi fatto la prima lunga lievitazione in frigorifero. Così le avete pronte per la colazione o la merenda del giorno dopo.
Cinnamon Rolls vegani al farro
Difficoltà: Facile
Tempo di lievitazione: 30′ + 2 ore
Caratteristiche: Vegan| Senza burro | Senza latte | Senza uova

3 ragioni per cui dovete preparare questi Cinnamon Rolls
- Perché sono un comfort food eccezionale di cui abbiamo bisogno in questo periodo di particolare astinenza da abbracci.
- Per il profumo di cannella che invade la casa e la goduria di affondare i denti dentro questo tiepido impasto goloso
- Perché potete sostituire tranquillamente gli ingredienti della ricetta nel caso in cui non li aveste in frigo o in dispensa.

Ingredienti per 8 rotolini, una piccola teglia di Cinnamon Rolls
Per fare il lievitino
- 100 ml di latte di cocco (o altro latte vegetale, oppure latte vaccino)
- Qualche cucchiaio di farina (da sottrarre alla quantità totale nell’impasto)
- 5g di lievito di birra fresco (se non lo avete, va bene quello secco)
Per preparare l’impasto
- 300 g di farina di farro integrale (o altra farina integrale o semi-integrale)
- 50 g di farina 00
- 60 ml di olio di semi (mais – girasole – olio EVO se non avete altro)
- 50 g di zucchero di canna
- 1 pizzico di sale
Per la cremina goduriosa alla cannella
- 3 cucchiai di latte senza lattosio
- 2 cucchiai di cannella
- 4 cucchiai di zucchero di canna (o altro)
- 4 cucchiai di farina 00
Per la glassa all’acqua
- 2 cucchiaini di Zucchero a Velo
- acqua qb

Procedimento
Lievitino (passaggio da fare solo con lievito di birra fresco)
Intiepidiamo (nel microonde va bene) il latte vegetale in una ciotola e sciogliamo al suo interno il lievito fresco con qualche cucchiaio di farina, quanto basta ad addensare. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare e fare il suo lavoro per 35-40 minuti.
Impasto
Unire le farine nella planetaria (se utilizzate il lievito secco, unite anche lui), azionare il gancio, lavorare lentamente e unire piano piano il lievitino all’impasto. Unire anche l’olio e aumentare progressivamente la velocità.
(se avete usato il lievito secco, unite a questo punto il latte)
Aggiungete anche lo zucchero e per ultimo, quanto l’impasto risulta bel amalgamato, un pizzico di sale.
Copriamo l’impasto con la pellicola ben aderente e lasciamo lievitare per almeno 2 ore nel forno spento (potete accendetelo qualche minuto prima per intiepidirlo).
Farcitura alla cannella
In una ciotolina amalgamate farina, zucchero, due cucchiai di cannella e latte vegetale, fino a ottenere una crema bella densa e marroncina.

Quando l’impasto sarà lievitato stendetelo su un piano con un matterello aiutandovi, per non farlo attaccare, con un po’ di farina 00, fino a formare un rettangolo.
Stendete su tutta la superficie la cremina alla cannella e poi arrotolate l’impasto su se stesso dal lato lungo creando un rotolo.
Per “tagliare” le rotelle vi consiglio di utilizzare un filo di cotone o dello spago.
Posizionate poi le varie rotelle (o girelle) in una teglia, l’una vicina all’altra fino a riempirla.

Lasciate lievitare ancora per una mezzora (minimo) per far gonfiare ancora l’impasto e poi infornate a 170° per 30′-35′. (Dipende, come sempre, dal tipo di forno).
Una volta sfornati è possibile scegliere come decorarli. Io ho preparato una glassa all’acqua con un paio di cucchiaini di zucchero a velo (o semolato), e qualche cucchiaino d’acqua.

Mescolate fino a ottenere una glassa e poi spennellate allegramente i vostri Rolls per lucidarli e dare loro un ultimo tocco goloso.

Ancora tiepidi sono uno spettacolo, con un caffè americano o un tè all’ora della merenda ancora meglio.

Cucinate, pasticciate, provate impasti e ricette nuove ma #StateACasa.
Non avete scuse, qui trovate altre ricette meravigliose di Francesca de Le Strade di Roma.
All images © 2019 Valentina Brancaleon