La colazione alle OGR – un momento tutto per me!

Monica Pianosi Pubblicato il 13 Maggio 2019
colazione-alle-ogr-torino

Sabato mattina; un momento tutto per me che non capita spesso. Stamattina non si corre, ci ho già pensato ieri e ci penserò domani. Per questo posso pensare a una colazione tranquilla e non a casa, ma non ho voglia di andare troppo lontano e soprattutto voglio portarmi il computer e lavorare un po’. Scelgo lo Snodo delle OGR perchè questo luogo per me è ancora un po’ inesplorato. E scopro che è il posto giusto per una coccola del weekend.

Snodo OGR
Corso Castelfidardo 22 | Torino

Lunedì – Mercoledì | 7.00 – 13.00
Giovedì – Sabato | 7.00 – 14.00
Domenica| 8.00 – 24.00

Sito | Facebook | Instagram

colazione-alle-ogr-torino
colazione-alle-ogr-torino

L’ingresso alle OGR

Il cielo limpido e perfetto, l’aria neanche troppo fredda ed entrare in una galleria d’arte per fare colazione. Sembra quasi di non essere a Torino. Lo spirito di internazionalità si è impossessato di me stamattina e non aiuta che i ragazzi che sono entrati insieme a me parlino inglese. Supero la zona dei divanetti e occhieggio il social table dove già ci sono un po’ di persone impegnate con caffè e computer. E’ questa la mia destinazione finale… mi avvicino al bar avendo già scelto dove mi siederò!

colazione-alle-ogr-torino
colazione-alle-ogr-torino

La colazione alle OGR 

La colazione che troverete è quella del classico bar italiano: croissant e brioche dolci con varie farciture, croissant salati (anche vegetariani) e panini golosi con ripieni diversi, anche se non troppo green. Non riesco a trovare una brioche vegana purtroppo, ma hanno il latte di soia per il mio cappuccino. Non sono solita berlo solitamente, ma questa mattina vuole qualcosa di diverso e vuole che mi comporti da straniera. E una straniera in Italia non berrebbe mai un espresso per colazione. Così chiedo un cappuccino con late (o bevanda che preferiate) di soia e una brioche al cioccolato. E meraviglia ne prendono una vuota e la farciscono al momento! Felice e soddisfatta prendo tutte le mie cose e mi dirigo al social table, il lungo tavolo di cui tanto ho sentito parlare e dove ho intenzione di passare qualche ora di pefertta tranquillità.

Lavorare alle OGR 

Il social table è il posto perfetto per lavorare in pace. Ci sono le prese per il computer e anche le USB per ricaricare il telefono. Attenzione perchè nel pomeriggio potrebbe riempirsi tantissimo soprattutto nel weekend e magari potreste ritrovarvi un bambino che gattona sul tavolo alla ricerca di una penna colorata o di un quadernino da ciucciare. A parte episodi strani è davvero comodo, perchè nessuno vi interromperà o vi chiederà di spostarvi. Questo tavolo è stato proprio pensato per poter condividere lo spazio e lavorare insieme oltre che trovarsi per un caffè con gli amici. Inoltre se non dovreste trovarvi comodi su questo tavolo alle OGR ci sono molti altri spazi per spostarsi a lavorare: i tavoli del bar per esempio o i divani dell’ingresso. Attenzione però perchè qui non troverete prese della corrente!

Vi ho fatto venire l’acquolina in bocca e volete andare a fare colazione fuori, ma le OGR sono distanti? Ecco altri posti dove andare consigliati da Le strade di Torino.


All images © 2017 Monica Pianosi