I libri da regalare a Natale 2024 secondo le libraie e i librai torinesi del cuore

Laura Cappelli Pubblicato il 18 Dicembre 2024

Il momento dell’anno in cui io e i librai di Torino ci sentiamo per parlare dei libri da regalare a Natale, è uno dei miei preferiti. Ci sono libraie che non vedono l’ora di consigliarti il romanzo speciale che hanno scoperto, altri che rispondono dopo un minuto: ti stavo aspettando! e altri ancora che trovano il tempo per scriverti due righe in pausa pranzo mentre litigano con la carta da pacco, tutte e tutti sempre lì a raccontarti le pagine che hanno lasciato il segno fra gli scaffali e i desideri. Questa che vi presentiamo è quindi una lista preziosa, perché i libri da regalare a Natale 2024 sono stati selezionati con cura e amore da chi, ogni giorno, tra quei libri, ama, pazienta, vive e resiste.

leggere a torino

E io cosa vi consiglio per Natale?

Quest’anno non ci sono stati doppioni: nessuna libreria di Torino ha consigliato titoli che qualcun’altra mi avesse già segnalato. È stato un anno più vario, più magico, più complicato? Divertitevi a scoprire l’elenco dei libri da regalare a Natale e le motivazioni che ognuna delle nostre librerie amiche ci ha regalato. Quanto a me, lettrice compulsiva che non sa letteralmente più dove infilare i libri in casa e libraia torinese per una settimana, nel 2024 non ho avuto fra le mani il romanzone da divorare al posto di dormire, ma ho maneggiato pagine belle e quindi vi segnalo: Tremore di Teju Cole (Einaudi), Il giardino contro il tempo di Olivia Laing (Il Saggiatore), Cose che non voglio sapere di Deborah Levy (Nn Editore), L’ultima cosa bella sulla faccia della terra di Michael Bible (Adelphi) e Quelli che restano di Gerbrand Bakker (Iperborea).

libreria l'ibrida bottega torino

Libreria l’Ibrida Bottega

Nel cuore di BorgoPo’ questa preziosa libreria vi accoglie da anni con un’ottima selezione di libri di viaggio e di letterature lontane e con la sapienza dei suoi storici librai. Impossibile uscirne delusi! 

I libri da regalare a Natale 2024 consigliati dalla libreria l’Ibrida Bottega

Un’estate grandiosa di E.Arenz (Keller editore). L’estate che cambia ogni cosa, quella che ti segna per tutta la vita. Per Friedrich essere rimandato a settembre di latino vuol dire rinunciare alle vacanze e dover sopportare un nonno burbero e severo. Ma amici, amore e il vecchio, tutto sarà una sorpresa. Un libro che fa star bene, un romanzo di formazione leggero e profondo, su un periodo che tutti abbiamo vissuto. Miglior libro dell’anno per i librai indipendenti tedeschi. Godetevelo

II figlio del padre di V.del Arbol (Ed. Elliot). Perchè Diego Martín, professore universitario al culmine dell’ascesa sociale, diventa un assassino? Le ragioni di questo gesto risalgono indietro nel tempo ed è nel racconto della sua storia familiare che, alla fine, scopriremo i segreti che hanno condotto una persona tranquilla a trasformarsi in un crudele omicida. Le ferite aperte del passato per chiudere i conti con i fantasmi che lo perseguitano, un grande thriller intriso di guerra civile spagnola

I giorni di vetro di N.Verna (Einaudi). Ambientato nella Romagna povera dei tempi del delitto Matteotti. E’ proprio in quei giorni che nasce Redenta, muta per scelta e scalognata, proprio quando nasce il fascismo. Ed è li che cresce, in un mondo di radicale violenza e di inesauribile fiducia nell’essere umano. La sua vita dura, il matrimonio con il gerarca, l’incontro con Iris, partigiana. Un romanzo meraviglioso: se avete amato i libri di Viola Ardone non perdetevi quest’autrice che vi emozionerà.

Dove trovarla: Corso Casale, 10 Torino | Sito | Facebook 


Libreria Therese

La signora Therese vive e lotta insieme a noi da anni in un angolo di Vanchiglietta. Assieme a lei Sara e Davide & co. sono a disposizione per offrirvi preziosi consigli e storie da divorare. Trovate qui tutta l’avventura della Therese: La piccola Manhattan dei libri.

I libri da regalare a Natale 2024 consigliati dalla libreria Therese

Olga muore sognando di Xochitl Gonzales (Fazi Editore). Wedding planner dell’elite di Manhattan, Olga è costantemente in bilico tra i quartieri dei ricchi e quelli periferici, tra l’amore degli altri e quello che a lei manca. Alle prese con una famiglia portoricana che si è data all’estremismo politico, Olga inciampa teneramente nella sua stessa vita, provando un po’ a farci pace.

Kairos di Jenny Erpenbeck (Sellerio). Katharina e Hans si vedono per la prima volta su un tram, lei ha 19 anni, lui ne ha 34 in più di lei. Siamo a Berlino Est ed è il 1986. Da quel primo incontro la loro vita verrà travolta da una storia di amore – e manipolazione – che li trasformerà radicalmente, un po come succederà alla loro città e al loro paese.

Piccola storia grande di Marion Fayolle (NNE). Una fattoria, una famiglia, una grande casa divisa a metà: la parte dei giovani e quella dei vecchi. Generazioni che si danno il cambio – nonnina, mamma e ragazzina – in una stona piena di tenerezza, piccola e grande al tempo stesso.

Dove trovarla: Corso Belgio, 40 Torino | Instagram | Facebook

libreria therese esterni

Libreria Borgopo‘

Libreria di cuore rinata qualche anno fa grazie alla forza di volontà di Alberta Vovk, l’appassionante Borgopo’ si trova in una stradina di uno dei quartieri più belli di Torino. Se non la conoscete ancora è arrivato il momento. E qui trovate tutta la sua storia: Guida definitiva a Borgopo.

I libri da regalare a Natale 2024 consigliati dalla libreria Borgopo‘

La vita impossibile di Matt Haig (E/O). Un nuovo romanzo spettacolare di Matt Haig sulla possibilità di ricominciare e ritrovare la felicità, e su come i nuovi inizi possano cambiarci la vita . Un ricerca del “Duende” un potere misterioso che nessuno sa spiegare, e dove perdonare gli altri e perdonarsi significa ritrovare la felicità, la voglia di vivere e di godersi la vita.

Tutti gli indirizzi perduti di Laura Imai Messina (Einaudi). Questo libro, che ci trasporta sull’isola giapponese di Awashima, un piccolo angolo di mondo dove si raccoglie la corrispondenza mai giunta a destinazione, celebra la potenza della parola e il significato dell’attesa, mescolando realismo e tocco lirico in una narrazione che invita a guardare oltre la superficie delle nostre vite. Imai Messina riesce a farci viaggiare verso una dimensione interiore, rivelando il fascino della fragilità umana e il senso di cura verso ciò che resta, anche quando sembra perduto. Parole non dette e parole dette si mescolano in questo romanzo carico di poesia e di tanta spiritualità.

Intermezzo di Sally Rooney (Einaudi). Una lettura imperdibile per ripensare il significato delle nostre vite e per apprezzare il talento di una grande scrittrice.

Dove trovarla: Via Luigi Ornato, 10 Torino | Facebook | Instagram

libreria borgopo torino

Libreria del Golem

Diamo il benvenuto sul nostro blog a questa libreria di Torino che partecipa per il primo anno alla nostra selezione. Punto di incontro indie in zona Vanchiglia, vi aspetta con caffè e pace al motto di: facciamo le cose a modo nostro. E loro, le cose, le fanno assai bene. Passate a trovarli!

I libri da regalare a Natale 2024 secondo la libreria del Golem

Il dio dei boschi di Liz Moore (nn editore). Per noi è librone risolviregali di quest’anno: uno stupendo insieme di thriller, saga familiare, storia locale. Nel mezzo delle Adirondack negli Stati Uniti si trovano i possidementi dei banchieri Van Laar con all’interno un campo estivo frequentato anche da Barbara, loro figlia; proprio attorno alla sua sparizione gira l’intreccio che viene dipanato in vent’anni e altrettante – ma non li abbiamo contati realmente – punti di vista. Una bomba assicurata.

La Palestina è una questione femminista di Nada Elia (Alegre). In un momento che ci vede sempre più assuefatti a ciò che sta succedendo nei territori palestinesi, arriva in Italia questo libro, che ci permette di aprire un nuovo sguardo ponendo proprio le donne palestinesi al centro del dibatto. Come dicono i collettivi femministi palestinesi, “non ci può essere una terra libera senza donne libere”.

Bicycle day di Brian Blomerths (WOM). Graphic novel più assurda e delirante é il resoconto storico degli eventi del 19 aprile 1943, quando il chimico svizzero Albert Hofmann ingerì una dose sperimentale di un nuovo composto noto come L.S.D e si imbarcò nel primo trip da acido del mondo facendosi un giretto in bici. In questo libro ci sono tutti i colori possibili e anche qualcuno in più, molto comprato anche dalle persone che lo scambiano per un libro sul ciclismo.

Dove trovarla: Via Rossini 21/c | Instagram | Sito


Libreria Oolp

Libreria indipendente d’arte dal 1978 dalle atmosfere stile vecchia New York (parliamo della sede di Maria Vittoria). Scaffali traboccanti di di meravigliosi libri su design, cultura visiva, fotografia, moda, natura. Un posto unico in cui perdersi

I libri da regalare a Natale 2024 secondo la libreria Oolp

111 luoghi di Torino che devi proprio scoprire di Maurizio Francesconi e Alessandro Martini (Emons). Non una semplice guida, ma un libro in cui gli autori ci conducono in luoghi e storie poco note della città di Torino. Un racconto che mette insieme storie, persone, luoghi e vere e proprie istituzioni che vale la pena conoscere sia che tu sia un turista di passaggio sia che tu viva in città

Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie di Riccardo Falcinelli (Einaudi). Un saggio sulla percezione del nostro viso attraverso un ricco apparato iconografico (più di 600 immagini a colori) e un approfondito contributo critico. Un excursus che mette insieme varie discipline dalla storia dell’arte alla fisiognomica, dalla sociologia alla fenomenologia.

Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell’altezza di Cédric Sapin-Defour (Ponte alle Grazie). Un’ode alla gita in montagna sugli sci. Un’ode alla fatica, al silenzio e alla connessione uomo e natura. In ogni escursione c’è quel senso di incoscienza e di sorpresa, di fatica e di soddisfazione che si può provare solo salendo in quota.

Dove trovarla: Via Maria Vittoria, 36 Torino | Instagram | Sito


Libreria Ca’libro

La libreria Ca’libro ha lasciato Vanchiglia qualche anno fa è rimasta sempre non i nostri cuori e ora, insieme al suo mastro libraio Mr Matteo, allieta con le sue pagine il centro storico di Ciriè.

I libri da regalare a Natale 2024 secondo la libreria Ca’libro

L’amore è un fiume di Carla Madeira (Fazi editore). Copertina e sinossi poco invitanti per un grande romanzo sul perdono. Appassionante e appassionato.

La strangera di Marta Aidala (Guanda). Fulgido esordio narrativo di una giovane scrittrice della nostra città. Un romanzo di montagna con un punto di vista femminile ed un’originale poetica.

Copia Conforme di Stéphanie Kalfon (Clichy). Per gli amanti del Thriller psicologico, una tensione narrativa infinita.

Dove trovarla: Via Nino Costa 17, Ciriè | Instagram | Facebook 

La nostra guida ai libri da regalare a Natale anche quest’anno termina qui. Non finisce invece la nostra smania di storie e pagine da divorare e il nostro bisogno di piccole librerie indipendenti e di librai e libraie da ascoltare. Speriamo che anche per voi sia così. Buon Natale sulle strade dei libri di Torino a tutte e tutti voi dalla sottoscritta, che di solito legge sul fiume o nei bar della città.


Fortuna che i miei non mi hanno chiamata Serena. Romana ferma mai. Mi manca sempre D.F.Wallace e veder giocare Federer.

Tutte le immagini sono di © Arianna Cristiano e Giada Fussi 2024

Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!