Flaminio
Il quartiere Flaminio si trova nell’area nord di Roma, tra Ponte Milvio e Piazza del Popolo. È una zona residenziale e tranquilla, ma anche piena di gemme nascoste, tra cui “La Piccola Londra”, una stradina colorata con case modellate sull’esempio britannico. Negli ultimi anni, è stato rilanciato come il nuovo centro culturale della città. Oltre all’architettura contemporanea – l’Auditorium, il MAXXI e il Ponte della Musica – offre tanti locali da non perdere: da ristoranti tradizionali a caffè di design e cocktail bar raffinati.
AFRICANO | CENTRO STORICO | FLAMINIO | PIGNETO | PRATI & TRIONFALE | RIONE, MONTI & COLOSSEO | SAN GIOVANNI | SAN LORENZO & TERMINI | TALENTI E MONTESACRO | TESTACCIO & OSTIENSE | TRASTEVERE | TRIESTE, PINCIANO & PARIOLI | TUSCOLANO
Colazione
Style Flaminio | Via Flaminia, 101
Iniziare la giornata con un caffè e un pezzo di torta in un ambiente luminoso e moderno è sempre una buona idea. Vicino alla metro, è una fermata obbligatoria per i golosi: i dolci sono buonissimi (e belli da vedere). Aperto anche a pranzo e per l’aperitivo.
Caffè
20MQ Design & Caffè | Via Flaminia, 314C
Si va per prendere un caffè o fare due chiacchiere, ma non solo: il pranzo è ricco di piatti ricercati (le bowl biologiche sono da provare). Per gli amanti del design, selezione di accessori e oggetti d’arredo in stile nord europeo, per il regalo perfetto.
Bar Olimpico | Piazza Gentile da Fabriano, 18
Situato fra il Teatro Olimpico e la Ponte della Musica, troverete questo locale accogliente, aperto tutto il giorno per un caffè, un pranzo veloce o un bicchiere di vino. L’interno è arredato con un mix ecclettico di mobili colorati e moderni.
Pranzo
Papeda Juicebar | Via Giovanni Battista Tiepolo, 9
Una sosta per un pranzo salutare? Questo piccolo locale è l’ideale: fa insalate e bagel con ingredienti biologici e se cercate un po’ di vitamina in più, la specialità sono i succhi spremuti a freddo.
Da Mami| Viale del Vignola, 52
Se amate la pizza romana al taglio, per un pranzo veloce, questo è il posto giusto. Disponibili anche primi e secondi a prezzi contenuti, se non volete rinunciare all’amata pasta oppure a un secondo di carne o pesce (più contorno).
Shopping
Alternative | Viale del Vignola, 69
Ottima selezione di capi provenienti da svariate marche originali europee: gonne e abiti con fantasie allegre, scarpe eleganti e borse colorate. Stile audace e sorprendente anche nel modo di comporre le vetrine.
Mercato Borghetto | Piazza della Marina, 32
Imperdibile, per gli amanti del vintage: questo mercatino privato – l’ingresso costa meno di 2 euro – offre abbigliamento e oggettistica vintage di alta qualità, da capotti di Max Mara a cravatte di Hermès, da “designer bag” in pelle ad accessori e mobili per la casa. Ogni domenica dalle 10 alle 19.
Librerie
MAXXI Bookshop | Via Guido Reni, 4
Grande selezione di libri di architettura, design e arte, ma anche di borse, accessori, occhiali da sole, tazze, poster, lampade, specchi e altro ancora. Il bar accanto allo shop è adatto per leggere in tranquillità, scaldandosi con una tazza di tè.
Sport
Yoga Suite Flaminio | Via Flaminia, 203
Stressati? Stanchi? Tesi? Gli insegnanti di questo studio di yoga aiutano a rigenerare mente e corpo. Spazio luminoso (si trova all’ultimo piano) che gode di una vista spettacolare sui tetti. Lezioni in diversi stili: dall’hatha al vinyasa, dallo yoga prenatale alla meditazione.
Stadio dei Marmi, Foro Italico | Viale dello Stadio dei Marmi
Location particolare, caratteristica e unica, sia per correre, sia per fare atletica o solo un po’ di stretching… e pure per le foto! La vista stupenda sulle statue, che circondano lo stadio, fa dimenticare la fatica!
Gelato
Pico Gelato | Via Donatello, 81
Gelateria artigianale che produce gelato e dolci buonissimi come le torte in mini porzioni e i cannoli ripieni di stracciatella. Il gusto al pistacchio di Bronte certificato DOP riporta davvero in Sicilia!
Neve di Latte | Via Luigi Poletti, 6
Amatissimo perchè usa ingredienti esclusivi, frutta bio e materie prime provenienti da tutto il mondo e per le tante possibilità “vegan friendly”. Dopo un pomeriggio al museo MAXXI, imboccate la sua strada!
Aperitivo
Apoteca | Piazza Melozzo da Forlì, 15
Questo ristorante-bottega è già visibile da lontano per le luci ospitali che invitano ad avvicinarsi. Valida scelta per un aperitivo con vista sulla piazza. Chips fatte in casa per accompagnare Spritz o bicchieri di vino.
Un caffè con te | Viale del Vignola, 46/48
Spunta nascosto tra i negozi, accanto alla Piccola Londra. Posto preferito per la colazione dei residenti, inaspettatamente è l’aperitivo la sua vera forza: pagando 4 euro, ci si sazia con Spritz + un tagliere pieno di pizzette e altri stuzzichini.
Cena
Tiepolo | Via Giovanni Battista Tiepolo, 3
Anno dopo anno, è diventato uno dei nomi più noti del quartiere, frequentato anche da chi non abita qui. La specialità, simbolo del bistrot: le patate al cartoccio ripiene. Cucina mediterranea con influenze da tutto il mondo e anche tante opzioni per i vegetariani.
Pinturicchio 40 | Viale Pinturicchio, 40
Per una cena un po’ più raffinata ma sempre ad un prezzo onesto: trovate cucina in stile napoletano, rivisitata in chiave moderna. Due i percorsi degustazione: di 4 portate a 40 euro e di 5 piatti a 50 euro. Arredato con gusto.
Bere
Metropolita | Piazza Gentile da Fabriano, 2
Questo mixology bar – con cucina – ha un interno di design elegante e raffinato, con accessori d’oro e divani in velluto. Destinazione azzeccata per un gin tonic a tarda notte in un ambiente chic.
TreeBar | Via Flaminia, 226
Nel giardino di Piazzale Manila, bar molto conosciuto da chi vive o lavora in zona… tutti sul terrazzo, appena si stacca! Da seguire l’esempio degli ospiti abituali: accomodarsi nello spazio esterno o sulle panchine del parco, con in mano un drink.