quartiere prati roma

Prati & Trionfale

Tra i rioni storici di Roma, sorge sulla riva destra del Tevere. È culla della Città del Vaticano ed è circondato dalla meravigliosa Villa Pamphili. Considerato uno dei quartieri “bene” della capitale, per la signorilità dell’architettura e delle strade, è pieno di Storia, parti commerciali e piccole chicche, come Borgo Pio. Negozi ed attrattive si concentrano tra via Cola di Rienzo, piazza Risorgimento, Viale Giulio Cesare e via Candia, fino alla zona Trionfale. A Piazza Cavour, c’è l’imponente “Palazzaccio”, ossia il Palazzo di Giustizia. A piazza Mazzini, la nota sede della RAI. Tra gli angoli più belli, Via dei Gracchi e Piazza dei Quiriti. I ponti Pietro Nenni, Regina Margherita, Cavour e Umberto I lo collegano al Centro Storico… e regalano splendidi tramonti! 

AFRICANO | CENTRO STORICO | FLAMINIO | PIGNETO | PRATI & TRIONFALE | RIONE, MONTI & COLOSSEOSAN GIOVANNI | SAN LORENZO & TERMINI |  TALENTI E MONTESACROTESTACCIO & OSTIENSE | TRASTEVERE | TRIESTE, PINCIANO & PARIOLI | TUSCOLANO

Colazione

Bibliobar | Lungotevere Castello, 1

Per un inizio di giornata dolce e gustoso, con una romantica vista sul Tevere, in compagnia di libri, cornetti (da provare quello al miele), sandwich e spremute fresche. Gradevole anche per un brunch lontano dai rumori cittadini. 

Fiorentina 1942 | Via Andrea Doria, 20

Storica pasticceria con ampia scelta di prodotti da forno come crostate o ciambelloni. Su ordinazione, torte e dolci di ogni tipo: non fatevi scappare le mini-mousse, in tante varianti. Il banco pizza e la cucina sono aperti anche per pranzare.

Caffè

Sciascia Caffè 1919 | Via Fabio Massimo, 80/A

In un ambiente vintage con morbide poltroncine di velluto, è possibile assaggiare profumatissimo caffè tostato con aggiunta di cioccolato, accompagnato da paste e cornetti. Il cappuccino coreografato invoglia a partire dal nome!

Castroni | Via Cola di Rienzo, 196

Famosa torrefazione di caffè, produce diverse tipologie di tostatura e serve il caffè con un cioccolatino. In inverno, ottime e cremose le cioccolate calde. I #foodlovers – come noi! – impazziscono per il reparto shop, dove si trova di tutto di più, proveniente da ogni parte del mondo.

Pranzo

Ai Balestrari in Prati | Piazza dell’Unità, 27

Per gustare la tipica cucina romana, è il ristorante perfetto: pochi piatti, essenziali ma impeccabili, dalla cacio e pepe al carciofo alla Giudia, dai fritti e alle mitiche puntarelle. Consigliato il tagliere di salumi, con il vino rosso della casa.

200 Gradi | Piazza del Risorgimento, 3

Per un pranzo “fast” ma accattivante, a due passi da San Pietro, questa paninoteca tenta con panini creativi – chiamati con i quartieri di Roma – e fatti su misura per ogni palato. Il segreto per ciabattine così fragranti? Un ultimo passaggio in forno a 200°.

Shopping

Peroni | Piazza dell’Unità, 29

Un kitchen store e non solo, dove trovare tantissima oggettistica dal design moderno. Gli appassionati di dolci e cake design hanno gli occhi a cuore, qua dentro! Qualità dei materiali e attenzione al cliente contraddistinguono il negozio.

Merenda

Tiramibloom | Via dei Gracchi, 187

Gli amanti del tiramisù si danno appuntamento in questo locale di recente apertura, tutto (in) rosa. C’è il talento di una chef donna dietro ai dolci, che cambiano ogni mese. Il tiramisù con passion fruit e cioccolato bianco e quello al limone e meringa si ricordano a lungo!

Fabrica | Via G. Savonarola, 8

Un’atmosfera rilassante con luci soffuse è il marchio del locale, che ha anche un valido corner per la vendità del tè. Torte e crostate fatte in casa (speciale quella con ricotta e visciole), con deliziosi infusi e cioccolate calde, allietano il pomeriggio.

Aperitivo

Il Gianfornaio | Via dei Gracchi, 179

Esiste in più quartieri… e per fortuna: sforna pane, pizza e dolci tutto il giorno e per la sera assicura un “apericena” abbondante con la formula “unlimited”, con focaccia, piatti espressi e drink alternativi.

Vino e Focaccia | Via Cola di Rienzo, 83/A

La giusta alchimia tra innovazione e tradizione è alla base di questo cocktail e wine bar, che propone uno sfizioso happy hour con tagliere di salumi e formaggi e pizza calda, fatta a legna. Ottimi anche le bruschette e i piatti vegetariani, il tutto bagnato da vino e bollicine. 

quartiere-prati-a-roma

Librerie

Libri Usati | Circonvallazione Trionfale, 43

Un luogo in cui il tempo si è fermato, in cui le anime un po’ nostalgiche possono scovare edizioni rare e libri di ogni genere. A gestirlo tenacemente da oltre cinquant’anni, il librario Angelo: chiedete a lui consigli e aneddoti, magari anche di vita o sul quartiere…

Cena

Flower Burger | Via dei Gracchi, 83

Viva la cromoterapia, anche nel cibo: ecco un regno di burger senza carne, ricchi di sapore e di colori, come il gettonato “spicy ciecio” con ceci, tartare di cipolle e salsa piccante, o il “tofungo” con tofu, pomodori confit e salsa ai funghi. Tutti da gustare! 

3Quarti Prati | Via Attilio Regolo, 21

Consigliato per una cena intima ed elegante, tra archi in mattoni e musica di sottofondo. Buonissima la pasta fatta in casa (10 e lode per i tagliolini al tartufo di Alba) o la tagliata di manzo danese. Superlativi i dolci come la sbriciolata di millefoglie.

Bere

La Zanzara | Via Crescenzio, 84

Un bistrot dai sapori internazionali, vicino ai Musei Vaticani. Vasta selezione di miscele e spiriti, anche per intenditori, insieme a vini strutturati e birre artigianali. Grazie al mood “urban” e ricercato, è tra i locali “di tendenza” e più frequentati per la movida. 

Astoria Cafè | Via Alessandro Farnese, 2/H

Cosa c’è di più bello di finire la serata sulla sua terrazza illuminata? Si respira magia e si ascolta musica jazz, mentre si sorseggiano intensi coctkails come il “Passion cosmo” e il “Fraise spritz”. Dolci del giorno homemade.

Sport

Fashion Wellness Club | Via Tommaso Gulli, 3

Uno dei migliori centri sportivi della zona, vicino Piazza Mazzini, con ampie sale per gli attrezzi e tanti corsi in programma. Relax assicurato con le sedute di massaggi drenanti e i trattamenti di pedicure. Ritmo e passione con la zumba.

Tutti i consigli nel quartiere Prati a Roma